Loading...

LA NASCITA

La nascita di una impresa è una fase molto delicata ed è determinata, in primo luogo, dalla positiva e preventiva valutazione che l’attività che si sta per intraprendere possa generare ricavi superiori ai costi.

Quando l’attività d’impresa, per opportunità ovvero per necessità, richieda un’organizzazione anche giuridica diversa dalla semplice impresa individuale dovrà essere scelto un tipo societario ed in tal caso l’attività pubblica del Notaio è nella maggior parte dei casi richiesta dalla legge per assicurare e certificare la sussistenza dei requisiti legali per costituire una società.

La società è, infatti, la struttura giuridica ed amministrativa principale per svolgere in forma collettiva un’attività, bensì d’impresa ma anche mutualistica, consortile ovvero di interesse generale.

Essa si costituisce tramite un contratto con il quale due o più persone, salvo i casi ammessi di costituzione unilaterale, conferiscono beni o servizi per l’esercizio in comune di una attività economica.

Vari sono, dunque, i tipi di società e, in base alle intenzioni dei soci, vari sono gli scopi che possono essere perseguiti con la costituzione di una società.

Lo Studio Notarile Ricciardi, grazie alla elevata competenza professionale dei propri Notai in materia di diritto d’impresa e societario e alla preparazione dei propri collaboratori, dispone di tutti i requisiti per ricevere atti costitutivi di società e relativi statuti, anche nella forma dell’atto pubblico informatico con firma digitale ovvero biometrica e, dunque, con un risparmio di spesa, per adeguarli alla legge e certificare che tutte le condizioni da questa stabilite sussistano.

Inoltre, lo Studio, tramite i suoi strumenti informatici più all’avanguardia, è in grado di eseguire gli adempimenti per le competenti amministrazioni in tempi rapidi, sicuri e certi, dando la possibilità ai propri clienti di iniziare l’attività di impresa in forma societaria in breve tempo dalla stipulazione dell’atto costitutivo.

Per gli aspetti della consulenza nella materia in oggetto visita la relativa sezione: CONSULENZA PER LE IMPRESE ovvero RICHIEDI UN PREVENTIVO. Altrimenti fissa un incontro tramite la sezione: CONTATTI.