Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
Con la separazione dei beni i coniugi ovvero gli uniti civilmente conseguono la titolarità esclusiva degli acquisti compiuti da ciascuno di essi successivamente al matrimonio ovvero alla unione.
È possibile, tuttavia, che, in ragione delle sopravvenute necessità, sia richiesta l’adozione della separazione dei beni, quando tale regime non sia stato scelto all’atto della celebrazione del matrimonio ovvero della unione.
In tal caso, è necessario un atto pubblico e la presenza di due testimoni, affinché gli interessati possano adottare il regime di separazione dei beni e, dunque, procedere all’acquisto di beni senza che gli stessi siano oggetto della comunione legale.
Per tali atti lo Studio Notarile Ricciardi assicura tempestività e celerità nella redazione e nella esecuzione dei successivi adempimenti, garantendo al cliente una rapida e certa soddisfazione.
Fissa un incontro tramite la sezione: CONTATTI ovvero RICHIEDI UN PREVENTIVO.