Loading...

LA CRISI

La crisi, che si verifica quando ci si trovi in uno squilibrio patrimoniale tale da non poter tempestivamente soddisfare le proprie obbligazioni, è uno stato della vita della attività d’impresa, che, sebbene evochi una situazione di malessere e scongiurabile, è da tenere in considerazione fin dalla nascita della propria attività d’impresa.

Con le adeguate misure essa è spesso prevenibile ed eludibile, qualora ci si stia accorgendo che possa verificarsi, ovvero è sovente fronteggiabile e risolvibile quando già si sia verificata, con la conseguenza di evitare di incorrere nella ulteriore e più grave fase del fallimento.

Vari sono gli strumenti giuridici per soddisfare al meglio le obbligazioni sociali, garantendo, al tempo stesso, che l’attività d’impresa possa essere continuata e che i creditori siano sufficientemente garantiti.

Tra i detti strumenti, per i quali l’attività pubblica del Notaio viene in rilievo, particolare interesse suscitano il trust liquidatorio, il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione dei debiti.

L’alto grado di preparazione giuridica e tecnica dei Notai dello Studio Notarile Ricciardi consente che l’atto richiesto di redigere in base alle esigenze della fattispecie concreta sia ricevuto ed eseguito in tempi veloci e sicuri, assicurando, dunque, che si possa apprestare la miglior soluzione onde prevenire ovvero risolvere la crisi d’impresa.

Per gli aspetti della consulenza nella materia in oggetto visita la relativa sezione: CONSULENZA PER LE IMPRESE. Altrimenti fissa un incontro tramite la sezione: CONTATTI.