Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
A seguito dell’espansione, del ridimensionamento ovvero della mera convenienza di ridefinirne l’organizzazione, sovente si presenta l’esigenza di modificare l’assetto strutturale dell’attività d’impresa, mediante lo scorporo di un ramo d’azienda, un’operazione di trasformazione, fusione o scissione, ovvero mediante la costituzione di un consorzio, la creazione di una rete d’impresa o tramite un’associazione temporanea tra imprese.
La realizzazione di alcune di tali operazioni spesso si presenta complessa, venendo in rilievo molteplici interessi, sussistendo sia l’esigenza di tutelare i rapporti interni e sia quelli esterni all’attività, sul presupposto, comunque, di rispettare i principi dell’ordinamento.
L’attività del Notaio, quale pubblico ufficiale indipendente e responsabilizzato, assume un ruolo fondamentale in queste operazioni, in quanto delegato dallo Stato del potere di certificare che l’operazione che si intende compiere possa ritenersi conforme all’ordinamento giuridico e, conseguentemente, essere realizzata secondo gli interessi concreti perseguiti con l’operazione, rispettando le norme poste anche a tutela dei rapporti esterni.
Lo studio Notarile Ricciardi, stante l’elevato livello di preparazione dei propri Notai in materia e l’esperienza maturata in oltre quarant’anni di attività notarile, è competente a ricevere l’atto che si presenta più idoneo a riorganizzare l’attività di impresa, secondo le esigenze del singolo caso specifico.
Per gli aspetti della consulenza nella materia in oggetto visita la relativa sezione: CONSULENZA PER LE IMPRESE ovvero RICHIEDI UN PREVENTIVO. Altrimenti fissa un incontro tramite la sezione: CONTATTI.