Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
La morte di una persona è un evento infausto che si auspica tardi il più possibile ad incontrare chiunque. Eppure è un evento irreversibile di cui tutti dobbiamo tenerne conto.
A seguito della morte di un soggetto, infatti, non tutti i rapporti patrimoniali si estinguono, ma anzi, la maggior parte di questi, continuano a vivere, e ciò si traduce nel concetto giuridico di eredità.
L’eredità è, in generale, il complesso di beni, rapporti giuridici, crediti, debiti ed oneri che si trasferiscono agli eredi per effetto della morte di un determinato soggetto e che spesso, come è noto, è fonte di irrimediabili liti qualora non vengono prevenute.
Il ruolo del Notaio è centrale, essendo costui un professionista estremamente qualificato in materia di successioni a causa di morte.
L’attività pubblica notarile in materia ereditaria si esprime, in primo luogo, tramite la redazione di testamenti pubblici e di deposito di testamenti olografi e segreti.
Al momento dell’apertura della successione il Notaio è, invece, il pubblico ufficiale chiamato alla redazione di atti che diano efficacia ai testamenti pubblici, di verbali di pubblicazione di testamenti olografi e segreti, di atti di accettazione di eredità, eventualmente con beneficio di inventario, nonché di atti di rinunzia alla stessa.
Peraltro, quando la successione abbia caratteri di internazionalità il Notaio è il pubblico ufficiale competente a rilasciare il certificato successorio europeo, ossia l’atto che può essere richiesto da eredi e legatari che abbiano la necessità di far valere i propri diritti di successori a causa di morte in un altro stato membro dell’unione europea.
Per gli aspetti della consulenza nella materia in oggetto visita la relativa sezione: CONSULENZA PER TESTAMENTI E ATTI AD ESSI SUCCESSIVI.