Loading...

IL FONDO PATRIMONIALE E I VINCOLI DI DESTINAZIONE

Il fondo patrimoniale è un negozio giuridico con il quale i coniugi, per atto pubblico, o un terzo, anche per testamento, imprimono a determinati beni la destinazione a far fronte ai bisogni della famiglia.

Al ricorre delle condizioni di legge, la costituzione del fondo patrimoniale produce l’effetto di separare i beni destinati in fondo dal restante patrimonio del costituente, con la conseguenza che, una volta divenuto opponibile ai terzi con l’annotazione a margine dell’atto di matrimonio, e fatte salve le azioni spettanti ai creditori, questi ultimi non potranno soddisfarsi, e dunque agire esecutivamente, sui beni in fondo, se non per i debiti che essi sapevano essere stati contratti per assolvere ai bisogni della famiglia.

Il fondo patrimoniale è, tuttavia, uno strumento giuridico utilizzabile esclusivamente da coniugi ovvero dagli uniti civilmente.

Per i conviventi di fatto, invece, qualora intendono destinare beni a soddisfare i bisogni della famiglia di fatto, ottenendo l’effetto della separazione dal restante patrimonio, è possibile ricorrere alla costituzione di un vincolo di destinazione ovvero di un trust, in base alle esigenze concrete.

I Notai dello Studio Notarile Ricciardi hanno la qualifica e la competenza per ricevere gli atti costitutivi di fondo patrimoniale, di vincoli di destinazione e di trusts, affinchè venga assicura il miglior risultato giuridico che i clienti intendano perseguire, nel rispetto della liceità dell’operazione e previa attenta analisi e corretta informazione circa gli interessi coinvolti dall’operazione.

Per gli aspetti della consulenza nella materia in oggetto visita la relativa sezione: CONSULENZA PER IL TRUST E I VINCOLI DI DESTINAZIONE ovvero RICHIEDI UN PREVENTIVO.