Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
La società fin dalla sua nascita soggiace a repentini cambiamenti, dovuti sia alla sua attività economica, che può richiedere un’espansione organizzativa ed amministrativa e, dunque, una progressiva evoluzione ovvero un adattamento a condizioni di mercato più ristrette rispetto alle valutazioni iniziali; sia a vicende che posso interessare singoli soci.
Difficilmente, dunque, un’attività d’impresa si presenta statica ed immutabile. Spesso, invece, si rende necessario procedere a modifiche patrimoniali od organizzative ovvero ad operazioni più complesse che possono concretizzarsi tramite fusioni o scissioni.
L’attività pubblica del Notaio durante la vita dell’impresa è richiesta ogni qual volta i suddetti cambiamenti incidono in maniera rilevante sull’assetto societario, coinvolgendo interessi particolari e generali e dovendo, dunque, il Notaio verificare e certificare che sussistano le condizioni di legge affinché tali cambiamenti non contrastino con i principi dell’ordinamento giuridico e si possa, pertanto, agevolmente raggiungere il risultato più idoneo ad agevolare ovvero contrastare i citati cambiamenti.
Per gli aspetti della consulenza nella materia in oggetto visita la relativa sezione: CONSULENZA PER LE IMPRESE ovvero RICHIEDI UN PREVENTIVO. Altrimenti fissa un incontro tramite la sezione: CONTATTI.