Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
Quando si richiede una modifica di atti costitutivi di società di persone ovvero di atti costitutivi o di statuti di società di capitali il ruolo del Notaio è quello di garante non solo degli interessi dei soci e della società, bensì anche della legalità e della trasparenza.
In ordine alle società di persone il Notaio sarà chiamato a svolgere il normale controllo di legalità che svolgerebbe per qualsiasi modifica contrattuale e, dunque, a verificare che la modifica dei patti sociali richiesta sia conforme a legge.
Per le società di capitali il Notaio è il soggetto individuato dalla legge a ricevere i verbali di assemblea straordinaria di società per azioni e in accomandita per azioni, nonché quelli dell’assemblea di società a responsabilità limitata, quando la decisione dei soci intenda modificare l’atto costitutivo, e a richiederne l’iscrizione nel competente Registro delle Imprese, previa verifica della sussistenza di tutte le condizioni richieste all’uopo dalla legge.
Se dovesse presentarsi la necessità ovvero l’opportunità di modificare i patti sociali ovvero lo statuto della società, perché, ad esempio, sussista l’esigenza di aumentare o ridurre il capitale sociale, di porre regole al trasferimento delle partecipazioni sociali, di introdurre clausole che consentano la sottoscrizione di nuove partecipazioni anche da terzi non soci, di inserire particolari casi di recesso, et cetera, lo Studio Notarile Ricciardi è celere nel ricevere i relativi atti societari, garantendo che il risultato perseguito sia conforme alla legge e, dunque, suscettibile di essere soddisfatto, procedendo ai relativi adempimenti in brevissimo tempo.
Per gli aspetti della consulenza nella materia in oggetto visita la relativa sezione: CONSULENZA PER LE IMPRESE ovvero RICHIEDI UN PREVENTIVO. Altrimenti fissa un incontro tramite la sezione: CONTATTI.