Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
Il già Notaio Riccardo Ricciardi è stato il fondatore dello Studio Notarile Ricciardi.
In oltre quarant’anni di attività ha maturato una notevole esperienza giuridica e tecnica in tutto l’ambito del diritto notarile, con un elevato livello di specializzazione nei settori dei trasferimenti immobiliari, del diritto commerciale e del diritto tributario.
Ha ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Campobasso, Isernia e Larino.
Inoltre, è stato Presidente dell’Associazione dei Notai di Campobasso per la levata dei protesti, Presidente di Confprofessioni Molise e Presidente di Euronot@ries.
Nel corso della sua esperienza professionale ha rivestito diversi ed importanti ruoli istituzionali, tra cui quelli di componente del Consiglio Nazionale del Notariato, di Amministratore Consigliere della Notartel spa e di componente della commissione informatica e della commissione ordinamento e territorio del Consiglio Nazionale del Notariato e di Presidente dell’Associazione Sindacale dei notai di Abruzzo e Molise.
Ha seguito con passione ed interesse lo sviluppo dell’informatica, riuscendo ad applicarla alla sua attività, ideando e realizzando programmi per la gestione dello studio notarile e non solo.
È stato l’ideatore e redattore del bollettino di informazione notarile “Quid Iuris”.
Attualmente gestisce con aggiornamenti costanti il suo “Portale degli Studi Notarile”: database di studi e materiali giuridici, concepito e realizzato autonomamente, che conta più di 4000 notai iscritti.
profilo Linkedin
Il Notaio Massimo Ricciardi ha iniziato il suo percorso per diventare Notaio presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano, laurendosi con una tesi in diritto civile dal titolo "Atti di destinazione ex art. 2645-ter cod. civ.: casistica e problemi".
Nel 2016 ha conseguito l'abilitazione per l'esercizio della professione di Avvocato.
La preparazione per il concorso notarile e la formazione per lo svolgimento della professione di notaio le ha maturate frequentando diverse scuole notarili e soprattutto grazie all’assidua, costante e proficua presenza presso lo studio del Notaio Riccardo Ricciardi.
Frequentando assiduamente lo studio del Notaio Ricciardo Ricciardi ha sviluppato una competenza pratica e sostanziale in tutti i settori dell’attività notarile, appassionandosi di diritto commerciale, diritto successorio, diritto immobiliare e volontaria giurisdizione.
profilo Linkedin