Loading...

PUBBLICAZIONE DI TESTAMENTO OLOGRAFO E SEGRETO

La pubblicazione del testamento olografo, richiesta al Notaio che conservi ovvero al quale venga presentato il testamento da qualsiasi soggetto che ritiene di vantare diritti sulla successione di una persona deceduta, o del testamento segreto, eseguita dal Notaio non appena gli pervenga notizia della morte del tastatore, determina che le disposizioni contenute nel testamento stesso possano avere effetto e che, dunque, la volontà del testatore possa ricevere attuazione.

In caso di testamento olografo non depositato dal Notaio, peraltro, la pubblicazione deve essere richiesta da colui che è in possesso del testamento, appena ha notizia della morte del testatore.

In sede di stipulazione del verbale di pubblicazione, il Notaio rogante, nel rispetto delle formalità richieste dalla legge, verificherà anche la legittimità del testamento e delle disposizioni testamentarie in esso contenute, indicando ai richiedenti eventuali vizi che ne possano pregiudicare l’efficacia.

All’uopo il Notaio sarà il primo soggetto qualificato ad orientare gli interessati sulle operazioni da compiere in base alla volontà testamentaria e lo Studio Notarile Ricciardi, tramite la professionalità e la preparazione specifica dei Notai dello studio, sarà pronto a indicare ai propri clienti le soluzioni più efficaci ed opportune per dare piena e concreta efficacia alla volontà testamentaria, nel rispetto della legge e dei principi dell’ordinamento.

Per gli aspetti della consulenza nella materia in oggetto visita la relativa sezione: CONSULENZA PER TESTAMENTI E ATTI AD ESSI SUCCESSIVI ovvero RICHIEDI UN PREVENTIVO.