Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
Tra i principali svantaggi della costituzione di una società di capitali vi è sicuramente quello della predominanza dell’aspetto capitalistico su quello personalistico, con la conseguenza che, salvo ad incidere sui diritti indisponibili dei singoli soci, la maggioranza dei soci orienta e determina la vita societaria, dal punto di vista organizzativo, giuridico ed economico, con l’unico rimedio, ove previsto dalla legge ovvero dallo statuto, per il socio dissenziente di recedere dalla società ed ottenere la liquidazione della propria partecipazione.