Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
Lo svantaggio delle società di persone è costituito, principalmente, dalla mancanza di autonomia patrimoniale perfetta, che mal si adatta ad attività che richiedono l’assunzione di un elevato rischio d’impresa, sia per gli investimenti iniziali e sia per l’organizzazione dei fattori produttivi. Inoltre, la costituzione di una società di persone potrebbe non essere vantaggiosa per coloro che intendano far partecipare anche soci meramente capitalisti, che, a fronte dei loro investimenti, vorrebbero essere maggiormente garantiti, non solo con la limitazione della loro responsabilità, bensì anche partecipando direttamente alla gestione dell’impresa.